|

Il velo, tutto quello che non sai

Il velo deve coprire il volto della sposa? Se sì, quando, come e perché?

Il 12 Marzo 2021 ho fatto un simpatico sondaggio sui miei canali social da cui purtroppo ho avuto un deludente risultato.

La domanda era:

Chi alza la calata del velo alla sposa quando arriva all’altare? Il padre o lo sposo?

Il 62% mi ha risposto lo sposo mentre solo il 38% ha risposto correttamente il padre.

E in quest’ultima percentuale mi sento in dovere di precisarvi per trasparenza che la maggior parte di coloro che hanno risposto correttamente sono nostre spose che ci hanno già scelto e quindi informate, perché nel nostro atelier diamo tutte le nozioni che una sposa deve avere prima della consegna dell’abito.

Il giorno del matrimonio sei la protagonista indiscussa dell’evento, avrai tutti gli occhi su di te e anche tante attenzioni che ti faranno sentire una regina ma una regina non può permettersi di sbagliare nei modi nel giorno più importante! E proprio per questo ho deciso di dedicarti il mio tempo e far luce su uno degli accessori più importanti e scelto da quasi tutte: il velo!

Come l’abito anche il velo bisogna saperlo portare perchè ci sono delle regole che bon ton ci insegna ed è bene seguire soprattutto se si sceglie il cosiddetto velo con calata come quello della duchessa Kate Middleton.

alt="image description" title

Partiamo con il dire che il volto va coperto solo all’arrivo in chiesa e durante il rito d’ingresso, quindi non devi uscire di casa già coperta e puoi farti il tragitto serenamente! Anche perché immagina se è una giornata di sole e caldo, rischierai di fare una sauna sciupando il make up e sporcando il velo già prima di arrivare in chiesa.

Poi

all’arrivo sarà il tuo papà (o chi ti accompagna all’altare) ad abbassartelo sul volto. Percorrerai finalmente la navata verso il tuo futuro marito che sarà ad aspettarti all’altare da 10 minuti (mi raccomando non esagerate con il ritardo! Galateo dice che la sposa non deve tardare più di questo lasso di tempo).

E qui il tuo papà (o chi ti accompagna) solleverà la calata scoprendoti il volto, potrà darti un bacio sulla fronte e poi darà la stretta di mano alla tua dolce metà in segno di “affidarti” a lui d’ora in avanti.

Ecco perché è importantissimo non sbagliare e non farlo fare al tuo futuro marito.

E’ un passaggio simbolico di forte carica emotiva e sentimentale che merita attenzione e rispetto.

Purtroppo questo è solo uno dei tanti errori che molte commettono o hanno commesso ma la colpa non è tua ma di chi ti ha venduto il velo e l’abito senza minimamente preoccuparsi di dirti come devi indossarlo e che comportamenti avere.

Una sposa non può saperle certe cose, perché non si sposa ogni giorno ma un atelier sì, deve saperle certe nozioni e fornirle alle sue spose.

Un’ esperta deve evitarti le insicurezze, gli imbarazzi e figuracce agli occhi dei tuoi invitati perché questi ultimi spesso sono più esperti di te, perché si sono già sposati, hanno visto ad altri matrimoni, se sono donne seguono le curiosità anche di bon ton e se sono passate tra le mie pagine lo sanno sicuramente e fidati che ci ascoltano e seguono in tante anche perché siamo gli unici a fare informazione vera a differenza degli altri che fanno copia incolla di testi presi dai vari blog su internet e spesso danno info errate, confuse e poco chiare.

Nel mio atelier investo ogni mese denaro e tempo in formazione, partecipo a corsi anche internazionali, leggo libri ed editoriali wedding, trascorrendo intere serate a studiare e sane giornate ad applicare quanto appreso.

Accompagnare la sposa in tutto il percorso è una scelta impegnativa perché significa occuparmi di te a 360°, di ogni tuo dettaglio, aspetto e soprattutto strutturare ogni cosa per te.

I consigli non possono essere uguali per tutte.

Le  info che do alle mie spose non sono tutte uguali, è impensabile perché ogni abito e ogni accessorio va indossato e valorizzato diversamente da un altro.

Non dare ascolto a guide e tutorial destinati a chiunque debba sposarsi. Sai perché?

Cosa devi sapere tu, per evitarti imbarazzi ed errori, non puoi leggerlo su una guida scritta per tutte! Non è questa l’assistenza che meriti perché come dicevamo poco fa, non esiste consiglio uguale per tutte.

Tu avrai il tuo velo, il tuo abito, le tue scarpe, i tuoi accessori che saranno diversi da un’altra e per tale non posso darti lo stesso consiglio come scritto o recitato su una guida per tutte.

Il nostro non vuole essere un atelier che per fare numeri tralascia le singole attenzioni strutturate e personalizzate che ogni sposa merita. Quindi se vuoi essere una sposa sicura, perfetta in ogni dettaglio e davvero straordinaria, siamo il posto giusto per te.

Ricorda che con una valida esperta al tuo fianco risparmierai tempo e stress inutili senza sbagliare e senza pressioni.

Catia Giorgini

Catia Giorgini

Contattami

Seguimi

Indirizzo

Via Vincenzo Cerulli, Irelli, 1
64100 Teramo - Italy
Tel. +39 320 08736261

© CATIA G COUTURE di Catia Giorgini - P.IVA 02056060672 - tutti i diritti riservati | Credits